SEZIONE PRIMAVERA
IL BAMBINO, SOGGETTO ATTIVO E COMPETENTE
La sezione primavera è un luogo educativo in continuità con il nido e vicino alla realtà della scuola dell’infanzia e si rivolge a bambini da 24 a 36 mesi. La sua organizzazione è pensata esclusivamente in funzione di un gruppo “omogeneo” di bambini.
È un luogo di socializzazione poiché, attraverso una vita di relazione, favorisce nel bambino la capacità di riconoscere la presenza dell’altro e dei suoi bisogni.
I NOSTRI OBIETTIVI
Il metodo da noi applicato riconosce come fondamentale il promuovere l’autonomia del bambino, attraverso un armonico sviluppo psico-fisico e sociale.
Gli obiettivi della sezione primavera si possono così suddividere:
• conquista dell’autonomia personale
• socializzazione fra pari e non
• sviluppo affettivo, sociale e relazionale
• favorire la comunicazione verbale e il linguaggio
ATTIVITÀ E LABORATORI
Il gioco è la principale modalità di conoscenza del reale e del mondo circostante, favorisce i rapporti attivi e creativi sul terreno cognitivo, relazionale e linguistico, consentendo al bambino di realizzare le proprie potenzialità.
Le attività che vengono proposte ai bambini riguardano: attività grafico-pittoriche, manipolative, linguistico-cognitive, motorie e simboliche. Oltre a queste alcuni progetti consolidati hanno riscontrato una buona affermazione che ha permesso, dopo un periodo iniziale di sperimentazione, di trovare solidità e stabilità diventando una costante all’interno della programmazione educativa.

PROGETTO CONTINUITÀ
Si prevede un percorso che attraverso proposte di attività e l’uso di strumenti idonei, offrano al singolo bambino e al gruppo, l’opportunità di elaborare attivamente e coscientemente processi di integrazione tra le esperienze della sezione primavera e quelle della scuola dell’infanzia.

PROGETTO FRUTTA
Due volte a settimana nella merenda mattutina faremo lo spuntino con la frutta di stagione, così da avvicinare ogni bimbo alla frutta, ai suoi sapori, odori e consistenza.
Verrà usato il frutto anche in modo alternativo, come ad esempio per pitturare e permettere ai bambini di conoscerlo in modo diverso.

FESTE TRADIZIONALI
In occasione delle principali feste (Natale, Pasqua, Festa della Mamma, del Papà, etc…) verranno realizzati alcuni pensieri, prevalentemente in materiale povero o di riciclo, con i bambini. Queste attività saranno affiancate, per creare una bella atmosfera e vivere il momento, da piccole poesie o canzoncine tematiche

LE STAGIONI
Durante l’anno si scopriranno e si riconosceranno le caratteristiche stagionali, si esploreranno i fenomeni e i cambiamenti della natura.

PROGETTO INGLESE
Con l’educatrice di sezione i bimbi potranno avvicinarsi alla lingua inglese attraverso canzoni, lettura di libri, in modo naturale e spontaneo.
SPAZI E SERVIZI
Nella Sezione Primavera l’ambiente è suddiviso in:
• spazio morbido;
• spazio lettura;
• spazio attività con tavoli a misura di bambino che vengono usati anche il momento del pranzo;
• spazio travestimenti;
• spazio del gioco simbolico;
• salone, luogo di incontro e di gioco comune;
• bagno della sezione;
• sala della nanna.
MODULI &

NORME SANITARIE
LA GIORNATA TIPO
h. 8:00 – 8:15 primo ingresso
h. 9:00 – 9:15 secondo ingresso
h. 9:45
Spuntino (2gg. a settimana a base di frutta, i restanti biscotti o crackers)
h. 10:00 – 11:00
Attività del giorno
h. 11:15
Tutti in bagno per i l cambio
h. 11:30 – 12:15
Pranzo
h. 12:15 – 13:00
Ricreazione
h. 13:00
Prima uscita
h. 13:15 – 15:30
Nanna
h. 15:30
Merenda
h. 15:45 – 16:00
Ricongiungimento con le famiglie
per quest’anno scolastico le linee guida ministeriali non consentono l’attivazione del servizio del post scuola
STAFF

Veronica Ribezzo
Educatrice

Goldaniga Erica
Educatrice
BONUS ASILO 2024/2025 : SCOPRI COME USUFRUIRE DEL CONTRIBUTO
AVVISI PRIMAVERA
Accredito Regione Lombardia
Si allega il link per accedere alla sezione ” Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione” nell’ambito degli interventi della Regione